Spiegare ai bambini il mondo dei grandi attraverso un approccio ludico ed educativo al tempo stesso. Oggi è possibile attraverso vari format di eventi in azienda che hanno una moltitudine di protagonisti: i bambini, i loro genitori, i colleghi d’ufficio, il management aziendale e le agenzie che forniscono questa categoria di servizi. Magica Compagnia da anni propone con successo Bimbi in ufficio, il family day aziendale in grado di unire più generazioni attraverso momenti ben studiati di formazione ed intrattenimento.
Il lavoro di squadra in azienda: fai come i bambini!
Il concetto di Family Day aziendale ha le sue radici negli Stati Uniti, dove è nato negli anni ’90. Inizialmente conosciuto come “Take Our Daughters to Work Day”, era un’iniziativa dalla connotazione femminista per ispirare le ragazze, mostrando loro che il mondo del lavoro era accessibile e che potevano aspirare a qualsiasi carriera, sfidando gli stereotipi di genere.
Con il tempo, l’iniziativa si è evoluta in chiave più ampia ed inclusiva, comprendendo anche i ragazzi, diventando così “Take Our Daughters and Sons to Work Day”. Oggi, questa giornata speciale si è diffusa un po’ in tutto il mondo e include anche i bambini. È un’occasione per rafforzare i legami familiari, promuovere il work-life balance e ispirare le nuove generazioni ad esplorare il mondo del lavoro con curiosità e proattività. Uno dei vantaggi principali nel coinvolgere anche i bambini, fin dalla più tenera età, è lasciar loro dare libero sfogo ad inclinazioni che un giorno potrebbero tornare utili in ambito lavorativo: dal lavoro di squadra alla generosità, fino ad una genuina curiosità e voglia di apprendere.
Bimbi in ufficio: studio e preparazione per un family day indimenticabile
Eventi come Bimbi in ufficio sono il frutto di anni di studi in ambito pedagogico da parte delle nostre educatrici, da un lato, e della nostra capacità di ascolto da parte delle aziende che si rivolgono a noi. Dalle classiche attività ludiche ai laboratori interattivi, fino ai giochi di ruolo, utilissimi per vivere una giornata “da grandi” e iniziare ad avere un’idea del lavoro da svolgere in futuro.
La “gamification” della vita aziendale è un valido modo per spiegare ai bambini come funziona la vita in ufficio, le differenze tra un ruolo e un altro e le responsabilità dei grandi. Per questo Magica Compagnia continuerà a perfezionare il format Bimbi in ufficio, in modo da renderlo sempre più l’evento di welfare aziendale ideale per quelle imprese che hanno a cuore il benessere dei propri dipendenti.
Le soft skills più importanti, da piccoli e da grandi
Un’altra distinzione che è utile imparare fin da piccoli, anche attraverso eventi come il family day aziendale, è quella tra hard skills e soft skills. Le prime sono competenze tecniche, misurabili e specifiche, legate a un determinato ambito professionale. In sintesi, quelle competenze che consentono concretamente di svolgere un determinato lavoro. Le soft skills, invece, sono quelle competenze trasversali e relazionali, legate alla personalità e alla capacità di interagire con gli altri, che consentono una migliore vita in ufficio e di raggiungere più velocemente gli obiettivi prefissati.
Ad esempio doti di comunicazione e di leadership, il problem solving e la gestione del tempo, empatia e flessibilità. Spesso i bambini possiedono queste ed altre capacità: eventi come Bimbi in ufficio sono un’ottima occasione per metterle in luce, attraverso le giuste attività di gioco e di espressione del sé. Attività che Magica Compagnia programma con cura dopo aver raccolto con il giusto anticipo dati e caratteristiche (come età e preferenze di gioco) dei piccoli protagonisti del family day aziendale.
Bambini protagonisti tra gioco e crescita personale
Nel corso degli anni, i family day aziendali si sono evoluti, passando da semplici giornate di “porte aperte” a esperienze più strutturate e creative. Oggi possono includere attività come: laboratori specificamente pensati per determinate fasce d’età, educativi o ricreativi; tour guidati dell’ufficio, per mostrare ai piccoli ospiti come è fatto il luogo di lavoro di mamma e papà.
E ancora: giochi e spettacoli con animazione, pupazzi e clown; giochi e attività che prevedono una stretta collaborazione tra colleghi e famiglie, come competizioni sportive o progetti artistici condivisi. L’obiettivo di queste ed altre attività – come è semplice intuire – è duplice: da un lato, permettere ai dipendenti di condividere una giornata significativa della loro vita con i propri pargoli; dall’altra, promuovere un clima aziendale più umano, interconnesso e accogliente.
Se i family day aziendali trovano sempre più spazio nel welfare aziendale in Italia è anche grazie a format come Bimbi in ufficio di Magica Compagnia. Pianificheremo con cura, per il tuo family day aziendale, le attività più adatte per coniugare gioco, apprendimento e crescita personale.
Il risultato? Una giornata memorabile per tutti. I bambini faranno amicizia con tanti altri coetanei, faranno il pieno di nuove conoscenze e saranno finalmente in grado di contestualizzare e comprendere i racconti di mamma e papà sulle giornate in ufficio. Per il management aziendale sarà un successo in termini di team building e di costruzione di un senso condiviso di comunità.
La gamification in ufficio: un gioco da ragazzi!
Come già accennato, uno dei “segreti” del successo di eventi come Bimbi in ufficio di Magica Compagnia è il ricorso alla gamification. Che cos’è la gamification? Si tratta dell’applicazione di elementi tipici dei giochi (punti, sfide, livelli e premi) in contesti non ludici – come appunto l’ufficio – con l’obiettivo di aumentare la motivazione, la disciplina e il coinvolgimento delle persone. Si basa sulla psicologia dei giochi e sul desiderio umano di competere in modo sano, di collaborare e sentirsi gratificati.
Un classico esempio sono le sfide a squadre: attività tra gruppi formati da colleghi, genitori e bambini, come la caccia al tesoro in ufficio. I partecipanti devono risolvere degli enigmi per trovare altri indizi e vincere il premio finale. Stesso discorso per i giochi a quiz a tema aziendale, usando termini e concetti che possono essere compresi anche dai bambini. Anche i laboratori artistici, ad esempio attraverso il riciclo creativo – una delle nostre attività più collaudate – possono essere finalizzati a riprodurre oggetti presenti all’interno dell’azienda, come un portapenne o un cestino gettacarte. Infine, una parete decorata ad arte può essere trasformata nello sfondo perfetto per scattare delle splendide foto ricordo.